Protagonista di quella "generazione di fenomeni" di cui i Fiorentini vanno fieri. Buon viaggio caro amico nostro e un grazie sincero per questi bellissimi anni dalla famiglia del Pentasport. Mi piace: 2634. RIOTS: Fiorentina - Napoli 03.05.2014 Details Published: 03 May 2014 Italy: One fan shot during riots before the Italian cup final.. Few hours before kick-off Napoli fans was attacked by Roma fans with guns when they walked towards the Olympic stadium in Rome. Stefano Sartoni, i’ Passarella, si ricorda di quella riunione, quando a Genova arrivarono gli ultrà di tutte le città (ad esclusione dei milanisti) per gridare «Basta lame, basta In curva Fiesole era chiamato "lo Zio" ed era super rispettato. Da menzionare alcuni striscioni ironici in perfetto stile toscano:”Sudditi fate largo a Firenze”, il famoso “Voi comaschi noi con le femmine”, “Se il Pacciani è il mostro Berlusconi cos'è”. Una sola squadra! sempre bella la sciarpata che saluta l’ingresso in campo della squadra. 766 persone ne parlano. 5410 persone ne parlano. 1 persona ne parla. La favola finisce quando il presidente Pontello vende Baggio proprio all’odiata Juventus: si scatenano i tifosi viola che mettono a ferro e fuoco la città, viene contestata ferocemente la famiglia Pontello ma nonostante tutto, Baggio passa agli odiati “gobbi” (nomignolo dispregiativo usato contro la tifoseria della Juventus). Una sola squadra! In queste prime ore dalla notizia della scomparsa una valanga di testimonianze di affetto e stima per Vuturo stanno inondando l'etere viola: i siti specializzati e anche quelli di cronaca pullulano di cordoglio e ricordi. Ora è possibile, Cambia il 'Padre nostro': nuova versione dal 29 novembre 2020, Covid: Toscana Zona Gialla 20, 21, 22, 23 dicembre, Caso Montanari, Idra rovescia l’ottica e scrive al sindaco: “Vogliamo parlare anche di. Si decide ora, Covid, Toscana zona gialla domenica 13 dicembre? Da parte del Corteo Storico un grandissimo abbraccio alla famiglia e a tutta la squadra dei Verdi e del tifo viola per la sua dipartita! Nel 2019 era stato candidato per il Consiglio comunale di Firenze nella Lista Firenze Città Aperta - Bundu Sindaca. FORZA FIORENTINAA! Pietro Vuturo purtroppo non ce l'ha fatta ed è morto nelle scorse ore dopo aver combattuto alcuni mesi contro una brutta malattia, di cui ha parlato ai media e sul proprio profilo Facebook. Ultras fiorentina. Una sola passione! Si sapeva che stesse male, lui stesso aveva raccontato della sua malattia e lo aveva fatto a testa alta, come sempre ha fatto tutto nella sua vita. Casuals - Ultras - Away days - Fights - A.C.A.B. Gli spettatori sono sempre tantissimi, tanti anche gli abbonati ed ultras sempre presenti sia in Curva Fiesole che in Curva Ferrovia, sempre bella la sciarpata che saluta l’ingresso in campo della squadra. Una sola squadra! Per Firenze e per San Giovanni, come calciante e poi come alfiere, in un amore che non era mani venuto meno. Ver más de Ultras fiorentina en Facebook Trib. Se vuoi contribuire aggiungendone altri o correggendo quanto scritto, contattaci! Il solo rammarico è quello di non aver più visto il derby con il Pisa, vero derby di Toscana. Il Museo si stringe ai familiari con le più sentite condoglianze ed un abbraccio forte.Pietro ora sei in piedi in balaustra nel cielo stretto agli altri Fratelli Viola volati su....Pietro sempre con noi!". THE FIRM. Era una figura amata in tutta la città, che ha combattuto contro la sua malattia fino a che ha potuto e che purtroppo non abbiamo potuto salutare come avremmo voluto. Η κατάσταση στην Φιορεντίνα είναι δύσκολη, με την υπομονή των Ultras να τελειώνει, βλέποντας την ομάδα τους να είναι στην 17η θέση της βαθμολογίας, τρεις βαθμούς πάνω από … Memorabili gli scontri con bolognesi, romanisti, napoletani, milanisti e soprattutto juventini per i quali c’è un odio particolare che dura da decenni e che ancora oggi è vivo in qualsiasi tifoso viola, da quello più acceso della curva fino ad arrivare all’uomo di mezza età che siede in tribuna. Questo episodio aumenterà l’attrito tra bolognesi e fiorentini. Un solo amore! Sports Team. La storia ultras a Firenze ha radici antiche: i primi club di tifosi si identificavano già nel 1965 nello striscione “Giovani Viola” posizionato in curva Fiesole mentre nell’altra curva, la Ferrovia, stazionava il “Vieusseux”, ancora oggi attivo e presente. Il portale per i tifosi della Fiorentina più importante e grande di Facebook. Like and share our page. Dedicata a tutti gli ultras e amanti della Fiorentina! Caro Pietro sei parte integrante della Storia del tifo Fiorentino ...continua ad indicarci da lassù la strada più verace (come eri tu) per seguire la nostra amata Fiorentina". 2,9 mil Me gusta. Leader del neonato gruppo è Stefano Biagini, detto il “Pompa” personaggio indimenticabile che negli anni, purtroppo, è venuto a mancare ma del quale ogni ultras fiorentino è orgoglioso di averlo avuto dalla propria parte, sia all’interno dello stadio, sia all’esterno. Un solo amore! Le tifoserie più odiate sono Juventus, Napoli, Atalanta, Brescia, Roma, Pisa, gli scontri sono molto accesi ma nella maggior parte delle volte corretti. Tra le prime testimonianze, quella del Museo Fiorentina: "Piangiamo la scomparsa del grande Pietro Vuturo. Altro gruppo che nella storia della Fiesole merita una citazione è l’ “Alcool Campi” costituito quasi completamente da ragazzi residenti a Campi Bisenzio: gruppo molto particolare, molto incline agli scontri, che appoggerà la crescita del Collettivo Autonomo Viola all’interno della curva Fiesole. Un volto noto anche nel Calcio storico fiorentino, faceva parte della Famiglia dei Verdi. Altro gruppo che nella storia della Fiesole merita una citazione è l’ “Alcool Campi” costituito quasi completamente da ragazzi residenti a Campi Bisenzio: gruppo molto particolare, molto incline agli scontri, che appoggerà la crescita del Collettivo Autonomo Viola all’interno della curva Fiesole. Momenti di tifo dei tifosi Viola con sciarpate, cori, canti e l'immancabile inno della Fiorentina cantato dagli Ultras della Curva Fiesole e da tutto lo stadio. [adsense-banner] Dedicata a tutti gli ultras e amanti della Fiorentina! Nel 1978 è la volta della nascita del Collettivo Autonomo Viola (CAV), gruppo che tra tanti alti e pochi bassi, sarà l’asse portante della Curva Fiesole fino ai nostri giorni. Dal 1997 il primo giornale on line di Firenze. La storia ultras a Firenze ha radici antiche: i primi club di tifosi si identificavano già nel 1965 nello striscione “Giovani Viola” posizionato in curva Fiesole mentre nell’altra curva, la Ferrovia, stazionava il “Vieusseux”, ancora oggi attivo e presente. Attualmente la curva Fiesole, come altre grosse piazze, deve fare i conti con una crisi acuta di tutto il movimento ultras. FORZA FIORENTINAA! Atf, l'Associazione Tifosi Fiorentini, stamani presto ha rivolto un saluto a Pietro Vuturo fornendo le condoglianze alla famiglia per la scomparsa dello "storico leader degli Ultras viola". I problemi personali degli aderenti al gruppo e la tossicodipendenza di alcuni leader, portano il gruppo verso lo scioglimento ed il culmine arriva quando gli “Alcool Campi” attaccano il treno dei tifosi bolognesi, prima di un Fiorentina – Bologna, a colpi di molotov causando diversi feriti, in particolar modo un ragazzo,Ivan Dall’Olio, che rimarrà per alcuni giorni sospeso tra la vita e la morte. “Ha lavorato per la sua città anche attraverso l’impegno politico. 1 persona ne parla. AGGIORNAMENTO DOMENICA 22 NOVEMBRE. Abbiamo aiutato centinaia di imprese a costruire e consolidare la propria presenza sul web, gestendo ogni progetto in maniera personalizzata. (window.jQuery || document.write("