Una volta uscita sulla terrazza Ivy trova il dottor Eric Grimley, presidente del dipartimento di ricerca dei Giardini Botanici, che si è autotrasformato in un mostro simile ad una pianta per sfuggire alla morte dovuta al cancro. In questa storia Pamela nasce con una rara malattia della pelle che le impedisce di uscire dalla sua casa senza le dovute precauzioni. I vivai possono consigliarti strutture in cui noleggiare delle capre. Si trova anche nel guscio di noce del frutto dell'anacardo ( Anacardium occidentale ) e sulla buccia del frutto del mango . L'esperienza la traumatizzò rendendola mentalmente instabile. Le due divennero grandi amiche e in seguito amanti, cosa che portò Ivy a nutrire profondo disprezzo per il Joker per come aveva trattato Harley. È ben noto per causare dermatite da contatto indotta da urushiolo, un'eruzione cutanea pruriginosa, irritante e talvolta dolorosa, nella maggior parte delle persone che lo toccano.L'eruzione cutanea è causata da urushiol, un composto liquido chiaro nella linfa della pianta . Il suo costume comprendeva inizialmente una corona e un corpetto di foglie, dei pantaloni e un paio di stivali (fatta eccezione per alcune serie dove è rappresentata a piedi scalzi e con abiti assai più minimalisti e provocanti), il tutto di colore verde, è stato sviluppato da Carmine Infantino. In All Star Batman n. 7 Quando un misterioso virus minaccia di distruggere il pianeta Batman chiede aiuto a Poison Ivy per creare una cura e in cambio lui ripulirà il suo nome.[7]. sotto la falsa identità della dottoressa Paula Irving. Dopo l'incontro con Damage Ivy torna a Gotham (in Batman n. 41, 42 e 43) e prende il controllo di tutti gli esseri viventi del pianeta, di conseguenza di tutti gli esseri umani e anche dell'intera Justice League, gli unici a salvarsi sono Batman e Catwoman, che dopo aver cercato in vano di ostacolarla vengono catturati dalla JLA, e Superman, sotto il controllo di Ivy, riduce in fin di vita Bruce con un pugno, che si risveglia in ospedale, dopo essere stato salvato dall'unione di magia e scienza, il quale si ritrova davanti Harley Quinn. In una missione in Vlatava le viene assegnato l'incarico di recuperare il Conte Vertigo dai ribelli, ma dopo averlo liberato decide di ipnotizzarlo con i sui feromoni per trasformarlo nel suo schiavo personale. Le Sirene si sciolsero quando Harley face irruzione nel manicomio di Arkham per liberare il Joker nonostante le proteste di Ivy che fu anche accusata da Selina di aver usato la sua amicizia per arrivare all'identità del nuovo Batman. Ha la capacità di manipolare le persone seducendole e usando i suoi speciali feromoni. Nella storia del 1989, Batman: Poison Ivy, Christopher Dejardin cerca di uccidere Ivy, e Batman prende il proiettile. La sostanza oleosa dell'edera velenosa è velenosa e può causare gravi eruzioni allergiche o persino problemi ai polmoni se la si dà alle fiamme. Ha anche creato diversi tipi di tossine per diversi scopi, incluso un siero della verità e una pozione d'amore, spesso secreti dalle sue labbra e somministrati alle vittime attraverso un bacio. Poison Ivy, il cui vero nome è Pamela Lillian Isley[3], è un personaggio immaginario dei fumetti creato da Robert Kanigher e Sheldon Moldoff nel 1966, apparso per la prima volta in Batman (vol. Sarà proprio Wally West a confessarle di essere stato lui ad uccidere lei e tutti gli altri e di averla riportata in vita a causa dei sensi di colpa. Successivamente Thorn, Hazel e Rose con l'aiuto di Darshan lasciano Ivy e Gotham, dirette verso mete sconosciute, sostenendo di voler vivere le loro vite indipendentemente da quanto queste possano essere brevi. Costruisce il portale in un vecchio capannone della fattoria di Clark Kent, senza sapere che lui, Diana e Bruce Wayne sono la Trinità. Durante l'evento Rinascita, Poison Ivy appare nel primo arco narrativo di Trinity (vol. L'edera velenosa, detta anche edera del Canada o sommacco velenoso (Toxicodendron radicans, Kuntze, 1891), è una pianta della famiglia delle Anacardiaceae. Può creare anche degli umanoidi vegetali, dalla grande forza e resistenza fisica, che rispondono solo al suo comando. 2[1]) (numeri 1-6) dove tenta di aprire un portale verso un mondo onirico abitato da un'entità del Verde chiamata White Mercy. Può creare ogni genere di piante, carnivore o tossiche, di ogni genere di forma e dimensione, dalle più piccole a quelle giganti. L'edera velenosa, detta anche edera del Canada o sommacco velenoso (Toxicodendron radicans, (L.) Kuntze, 1891), è una pianta della famiglia delle Anacardiaceae. Successivamente viene rivelato che era tutto un piano orchestrato da Mongul per invadere la Terra. Ha un rapporto speciale con le piante, le tratta come fossero sue figlie ed esse rispondono ai suoi desideri e ordini, impartiti sia verbalmente che mentalmente e inoltre può vedere, sentire e parlare attraverso loro. Irata per questo, Ivy lanciò un attacco sulla città ed alla fine si salvò da Batman (Bruce Wayne, che aveva ripreso nel frattempo il suo mantello), grazie all'intercessione di Selina. Se ti senti prudere dappertutto dopo aver toccato una pianta con foglie a tre punte durante una passeggiata nel bosco, non preoccuparti! Una collega di nome Alisa la riconobbe e cercò di catturarla; Ivy si liberò, ma decise di risparmiare la donna vedendo che aveva una figlia e si limitò a minacciarla. Le capre sono avide di quercia velenosa e di edera velenosa. Causa al contatto un'irritazione allergica della pelle , nota come dermatite da contatto indotta dall'urushiol . Batman e Robin intervennero in aiuto di Ivy, che dopo essere stata liberata si vendica di Karlo uccidendolo con un bacio velenoso e trasformandolo in concime per le sue piante, alla fine Batman, inizialmente contrario a lasciarle i bambini, le permise di tenerli con sé, comprendendo che con lei erano al sicuro. Più tardi appare anche in Batgirl n. 6 dove aiuta Batgirl a salvare un aereo e i sui passeggeri da una pianta che sta crescendo incontrollata nella stiva. quercia velenosa, edera velenosa o sommacco velenoso). Anni dopo, si trasferì a Gotham, dove iniziò la sua carriera criminale minacciando di rilasciare delle spore velenose nell'aria se non fossero state soddisfatte le sue richieste. In Batman: Hush, Ivy fu manipolata da Hush e dall'Enigmista nel loro piano contro Batman. Il legame di Ivy con il mondo vegetale si dice che sia alla pari con esseri soprannaturali come Swamp Thing. La sua prima apparizione nei cartoni animati è nella serie, Poison Ivy compare nella serie televisiva, Poison Ivy è uno dei personaggi principali della serie animata. Cura l'edera velenosa Fonte: Esquire, Immagine: Wikipedia Se stai facendo una lunga camminata attraverso i boschi (o uno corto per andare a sbronzarsi), potresti spazzolare via l'edera velenosa … L'edera velenosa è una pianta allergenica del genere Toxicodendron originaria dell'Asia e del Nord America. Edera Velenosa è il nome utilizzato nel doppiaggio italiano. Causa dermatite allergica da contatto, con ... Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Toxicodendron radicans Wikispecies contiene informazioni su Toxicodendron...Toxicodendron radicans, su TPL. Prevenire edera velenosa o quercia velenosa. Ad esempio, l'urushiol della quercia velenosa contiene perlopiù catecoli con catene laterali di C 17, ma l'edera velenosa ed il sommacco velenoso contengono per la maggior parte catecoli con catene laterali di C 15. È una supercriminale/antieroina del mondo di Batman, che ricalca lo stereotipo della femme fatale.mw-parser-output .chiarimento{background:#ffeaea;color:#444444}.mw-parser-output .chiarimento-apice{color:red}[senza fonte]. La sua specializzazione in botanica le aveva valso una carriera da scienziata e inizialmente ha usato le sue conoscenze per i profumi, il trucco e la medicina. Nella missione successiva la squadra si trova in Israele e Amanda Waller libera Vertigo dall'influenza di Ivy costringendola a fuggire per evitare una vendetta da parte del Conte. La sua esperienza in biochimica le ha permesso di sviluppare piante mutanti e di creare e dare vita a piante che si pensava da tempo estinte. Nonostante il nome, non ha nulla a che vedere con l'edera comune (Hedera helix). Seguendo le indagini sulla morte del suo mentore, con l'aiuto di Catwoman e Darshan, un suo collega, scopre che i Giardini Botanici di Gotham a seguito di crudeli esperimenti erano riusciti a creare un altro ibrido vegetale di nome Thorn, furiosa Ivy distrugge il laboratorio e salva la bambina. Esiste anche negli Stati Uniti occidentali ed in Canada, ma è molto meno comune della quercia velenosa. Ritrovò anche Woodrue, trasformato nell'ibrido uomo-pianta Floronic Man, che voleva usare il DNA di lei per creare un "figlio" che gli avrebbe garantito il controllo totale sulla flora. Può crescere come rampicante o come arbusto. Nelle sue foglie si trova il ramnosio, un monosaccaride aldeico levogiro, noto anche come isodulcite o monomelitosio. Entrare in contatto con le foglie, i gambi e le radici tossici può provocare un'eruzione cutanea pruriginosa che dura 1-3 settimane. Nei rami non fioriferi ha foglie caratteristiche a 3 o 5 lobi di colore verde chiaro e scuro, ideale per ricoprire muri o tronchi di alberi. Mentre viene scortata fuori dalle guardie si versa accidentalmente addosso le sostanze chimiche su cui stava lavorando e da questo incidente ottiene i suoi poteri. Con un nuovo Batman (Dick Grayson) in giro e le guerre fra gang, le tre si rifugiarono nel vecchio nascondiglio dell'Enigmista (che Ivy teneva sotto controllo mentale). quercia velenosa, edera velenosa o sommacco velenoso). Di ritorno nel loro appartamento Poison Ivy rinchiude le tre ragazze per fare in modo che queste non scappino ancora e per fargli imparare la lezione. Nella prima stagione vengono introdotti numerosi nemici storici del Cavaliere Oscuro come Man-Bat (il primo in ordine di tempo, nell’episodio L’uomo pipistrello), il Joker, lo Spauracchio, Edera Velenosa, Due Facce, il Pinguino, Mister Freeze, Catwoman, l’Uomo d’argilla, Harley Quinn, Killer Croc, il Cappellaio Matto. Dopo che la città si ristabilì, il consiglio municipale minacciò di cacciarla con la forza del parco usando un potente erbicida; alla fine, per il bene dei bambini, Ivy si consegnò. Successivamente viene presa per uno stage alla Wayne Enterprises nella divisione di biochimica per lo studio di applicazioni farmaceutiche e cosmetiche, ma viene licenziata quando propone a Bruce Wayne di sviluppare sostanze chimiche capaci di fare il lavaggio del cervello alle persone. In The New 52 Poison Ivy entra a far parte del gruppo delle Birds of Prey per decisione di Black Canary, leader del gruppo, nonostante la disapprovazione delle altre, a causa del suo passato da criminale. Si trova anche nel guscio di noce del frutto dell'anacardo ( Anacardium occidentale ) e sulla buccia del frutto del mango . Poison Ivy risulta 64ª nella classifica dei 100 più grandi cattivi e antieroi della storia dei fumetti secondo IGN[5] e 21ª nella classifica di Comics Buyer's Guide «Le 100 donne più sexy dei fumetti»[6]. Si lascia anche intuire che Ivy conosca la vera identità di Batgirl, ma che lo tenga segreto. L'edera velenosa, detta anche edera del Canada o sommacco velenoso (Toxicodendron radicans, (L.) Kuntze, 1891), è una pianta della famiglia delle Anacardiaceae[1]. Ivy indaga sull'accaduto, allo stesso tempo lavora sul suo ultimo progetto e riesce a dare la vita a due bambine create artificialmente che sono ibridi umano-vegetali proprio come lei, a cui da il nome di Hazel e Rose. Il suo controllo sulle piante le permette di utilizzarle in vari modi: Pamela è stata addestrata da Deathstroke, quindi è molto abile nel combattimento corpo a corpo ed è un'esperta di arti marziali e di armi bianche. Edera velenosa, quercia velenosa e sommacco velenoso sono un ottimo modo per rovinare una giornata di spesa all'aperto. L'edera velenosa provoca eruzioni cutanee persistenti e molto irritanti perché contiene urushiol, una sostanza oleosa che causa reazioni nella maggior parte delle persone. Causa dermatite allergica da contatto, con effetti spesso di … Nonostante il nome, non ha nulla a che vedere con l'edera comune (Hedera helix). & Batman: Il caso irrisolto, Batman contro Jack lo squartatore, Lego DC Comics Super Heroes: The Flash, Batman Ninja, Justice League vs. the Fatal Five, Batman vs. Teenage Mutant Ninja Turtles e Batman: Hush. L'edera velenosa, detta anche edera del Canada o sommacco velenoso (Toxicodendron radicans, Kuntze, 1891), è una pianta della famiglia delle Anacardiaceae. Se hai a disposizione delle capre, puoi lasciare che mangino quelle piante per eliminarle in modo naturale. Il nome botanico dell’edera comune è Hedera Helix e consiste in una pianta rampicante appartenente alla famiglia delle Araliaceae. Sebbene mentalmente instabile, Ivy ha un'intelligenza di livello geniale, in particolare per quanto riguarda qualsiasi cosa relativa alle piante. Darshan arriva a casa di Ivy e libera le ragazze che vanno ad aiutare Pamela; durante lo scontro sopraggiunge anche Swamp Thing che vuole punire Grimley per aver sfidato la natura cercando di sfuggire al ciclo naturale di vita e di morte e insieme riescono a sconfiggerlo. Il suo complice è Bane, tradotto in italiano come Flagello, e si allea con Mr. Poison Ivy è una dei due antagonisti principali nel film Batman & Robin (1997), assieme con Mr. Lasciato il gruppo la vediamo in Damage n. 4, 5 e 6, in Luisiana attacca un gruppo di contadini, sostituendo alla piantagione una rigogliosa foresta, nel frattempo Ethan Avery (Damage) arriva sul luogo assieme a dei contadini in cerca di lavoro nella piantagione, dopo una lotta con Ivy viene sconfitto da quest'ultima e catturato insieme agli altri. Come dottoressa Pamela Isley si unisce al prestigioso dipartimento di botanica dei Giardini Botanici di Gotham, ma le cose si complicano quando la dottoressa Luisa Cruz, amica e mentore di Ivy, viene uccisa per avvelenamento. La maggior parte del tempo (limitato) che può trascorrere all'esterno lo spende in giardino. Poison Ivy appare nei seguenti videogiochi: Comics Buyer's Guide Presents 100 Sexiest Women in Comics, Batman, episodio 1x04 Amore venefico (Pretty Poison), In questo videogioco, Ivy è presente soltanto nelle sequenze scaricabili di, LEGO Batman: Il film - I supereroi DC riuniti, Lego DC Comics Super Heroes: Justice League - Gotham City Breakout, https://www.justnerd.it/2018/08/12/dc-conferma-che-harley-quinn-e-poison-ivy-si-sono-sposate/, Batman: La guerra delle barzellette e degli indovinelli, Arkham Asylum: Una folle dimora in un folle mondo, Batman: Il cavaliere oscuro colpisce ancora, Il ritorno del Cavaliere Oscuro - L'ultima crociata, Birds of Prey e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn, Supereroi per caso: Le disavventure di Batman e Robin, Batman of the Future: Il ritorno del Joker, Batman: Il ritorno del Crociato Incappucciato, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Poison_Ivy&oldid=117200226, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo, Immunità ai veleni, alle tossine, ai batteri e ai virus, Capacità di vedere, ascoltare e comunicare attraverso le piante che le stanno vicine. Viene rivelato anche che lei è a conoscenza delle identità di tutti gli altri membri del team. Alla fine Batman rivela che non è stata lei ad ucciderli bensì l'Enigmista tornato, successivamente all'incontro con lei, sulla scena appositamente per uccidere quegli uomini e per far credere ad Ivy che fosse lei la responsabile. La vediamo anche in Batgirl and the Birds of Prey dove attacca la compagnia Terracare, colpevole di aver creato un fertilizzante che provoca la morte delle api, in ques'occasione cattura Batgirl, Cacciatrice e Black Canary per poi liberarle e tornare a far parte della squadra insieme a Catwoman aiutando le ragazze a combattere il crimine e quando la popolazione maschile della città viene colpita da un pericoloso virus aiuta a creare una cura. Ivy andò a lavorare ai Laboratori S.T.A.R. Questa pianta è chiamata "edera velenosa" in inglese e appartiene alla famiglia dell'albero della parrucca. Tortura i suoi nemici depilando loro il posteriore; Due Facce: esperto di numismatica fissato col dualismo; Il Cappellaio Matto: assiduo bevitore di … Quando viene scoperta dalla polizia usa una versione migliorata delle pillole per manipolare il decano, in modo che questo faccia decadere le accuse a suo carico e la faccia laureare con tanto di onori. Rinchiusa anche lei, raggiunse la cella di Harley con l'intenzione di ucciderla, ma alla fine si rese conto di volerle ancora bene e le due si riappacificarono. Reincontrarono anche Selina che disse che aveva visto del buono in loro e che in realtà le stava tenendo sotto controllo per conto di Batman (Dick Grayson). Dopo essere scappata da Maschera Nera, Ivy fece parte del gruppo delle Sirene di Gotham con Catwoman e Harley Quinn. Suo padre, un uomo violento, spesso picchiava sua madre, fino al giorno in cui la uccide e la seppellisce in giardino. Disambiguazione – "Edera velenosa" rimanda qui. Ivy appare anche nel terzo volume di Batman, ambientato svariati anni prima degli eventi sopracitati in una Gotham lacerata dalla guerra tra il Joker e l'Enigmista, fa un primo cameo nel n. 26 e si allea con l'Enigmista nel n. 27 dove uccide vari uomini mandati da Carmine Falcone per conto del Joker. Grazie a Batman, l'eroe riuscì a spezzare il suo controllo. Visualizza altre idee su edera velenosa, edera, carnevale. Ivy più tardi, si fece addestrare per due anni, nel combattimento corpo a corpo da Slade Wilson (Deathstroke), e si vendicò dell'Enigmista umiliandolo fisicamente e psicologicamente. L'edera velenosa: l'ortica del climber - News, alpinismo, arrampicata, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Toxicodendron_radicans&oldid=105812418, Voci non biografiche con codici di controllo di autorità, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.