Il significato del numero 76 nella smorfia ha ulteriori interpretazioni: ACCADEMIA, ALA-I, BAFFI, BATTELLO, DAMIGIANA, ILLUMINARE, INCENDIO, INDURRE, MANTELLO, MUSEO, OBELISCO, PERMESSO, PIZZA, RE, RISALIRE, SCALINO, SFOGLIARE, SPACCIARE, STAZIONE, TINOZZA, TITOLO, VANGARE, VIGILARE, La smorfia Napoletana da 1 a 90 Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment. Smorfia napoletana interpretazione sogni e numeri fortunati. Il numero 76 nella smorfia napoletana viene rappresentato dalla fontana. Il 7 è associato al vaso di creta o al vaso in generale. Spostiamoci adesso alla smorfia napoletana, in modo da capire secondo questa teoria quando ha senso puntare sul numero 7. Stiamo parlando, ovviamente, del numero 10 e di Diego Armando Maradona. Il 77 è il numero del diavolo, o per meglio specificare, dei diavoli nella smorfia napoletana.Capiamo meglio insieme da dove nasce questa associazione, cosa nasconde, quali caratteristiche sono ad essa legate e cosa tenere in considerazione quando si parla di questo numero. Numero 73 nella Smorfia: ‘o spitale La smorfia napoletana associa al numero 73 l’ospedale e le strutture ospedaliere in generale. Se nel sogno appare funzionante significa che si è pienamente soddisfatti e appagati nella vita quotidiana ma anche, in alcuni casi, l’essere diventati più sensibili, e per finire può significare anche che si è appena conosciuta la propria anima gemella. 1 Significato del numero 77 nella Smorfia Napoletana. Significato del numero 76 – La fontana. Smorfia napoletana. Nella cartomanzia non esiste alcuna carta da poter associare alla fontana. Oltre all’uso come punto di accesso all’acqua, le fontane sono usate come elemento architettonico ed urbanistico ornamentale ed artistico, anche di tipo monumentale: esempi sono le fontane ornate di statue o illegiadrite e rese più spettacolari e scenografiche con fantasiosi giochi d’acqua. Click here for instructions on how to enable JavaScript in your browser. Nel Medioevo le fontane venivano usate sempre meno, infatti si usavano i pozzi. Con l’avvento del Barocco e del Rinascimento, le fontane riacquisirono il valore architettonico e decorativo che avevano nel periodo classico. Il lavoro della prostituta, come tutti ben sanno, viene solitamente apostrofato quale il mestiere più vecchio del mondo. Significato del numero 76 nella Smorfia Napoletana. Idealisti e sognatori sono destinati a soffrire ma condurranno comunque una vita degna di essere vissuta. Un vecchio adagio recitava “tutto casa e bottega” per identificare qualcuno dedito esclusivamente al lavoro e quindi privo di passatempi frivoli. In definitiva se è a questi stati di realizzazione ed espressione dei sentimenti che puntate forse il vostro inconscio vi sta suggerendo anche che tali ricompense potreste ottenerle semplicemente giocando un numero al lotto. Currently you have JavaScript disabled. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Il 7 nella smorfia napoletana. Numero 74 nella smorfia – ‘a Rotta (La grotta) by admin / Friday, 08 July 2016 / Published in numero Luogo misterioso e oscuro per antonomasia, la grotta fa 74 . La fontana ('A funtana) corrisponde al numero 76, associazione che può essere usata per animare il gioco della tombola o giocare al Lotto nel caso si voglia interpretare un sogno con la cabala. Sognare un ospedale ha molteplici significati e, in ogni caso, significa che l’inconscio ha rilevato un problema se vi si trova a passeggiare per i corridoi della struttura. Smorfia napoletana ... che succede il numero 74 (La grotta) e precede il numero 76 (La fontana), è rappresentato da Pulcinella. La fontana non è rappresentata soltanto dal numero 76 ma anche dal 28, se funzionante, invece, se è rotta e quindi secca, con il 32. Capiamo insieme il significato di questo numero, del personaggio che ad esso si associa e più in generale le possibili connotazioni oltre che i significati che a questo numero possono essere attributi. Il numero 76 nella smorfia napoletana è: “a Funtana” (La Fontana). la smorfia napoletana dedica alla grotta un numero fra le caselle del tabellone della tombola anche perché la … 1 file(s) 331.23 KB L’ospedale – ‘o spitale. Numero 75 nella Smorfia: Pulcinella Il 75 è associato ad uno dei personaggi che meglio si associa alla cultura napoletana, ovvero a Pulcinella . Ad ogni parola il suo numero Si gioca quindi questo numero quando si sogna una fontana o quando succede qualcosa di particolare Sognare una fontana rotta può significare che si hanno avuto dei problemi e che non si è al pieno delle proprie forze. NUMERO 75 nella Smorfia Napoletana - Quale è il significato del numero 75 nella Smorfia Napoletana: Pulcinella (Pulicenella) Continua Interpretazione sogni. LA SMORFIA NAPOLETANA. Il ladro. Quale è il significato del numero 77 nella Smorfia Napoletana: I diavoli ('E riàvule) ... Il numero 77, che succede il numero 76 (La fontana) e precede il numero 78 (La prostituta), è rappresentato dai diavoli. (Wikipedia). 1.1 Scarica GRATIS l’eBook con i numeri della Smorfia Napoletana dalla A alla Z; 1.2 La smorfia Napoletana da 1 a 90; 1.3 La smorfia Napoletana … La fontana è la raffigurazione del flusso dell'acqua che scorre e per la cultura napoletana risulta essere qualcosa di sacro. Oltre ovviamente a giocarlo se è uno dei vostri numeri preferiti, perché magari associato alla data di nascita vostra o di un vostro caro, il 76 nella smorfia è la fontana. Balera Romana, da sala da ballo, temporaneamente a locale d’ascolto Nella smorfia napoletana il numero 71 (in dialetto l’ommo e merda) rappresenta l’uomo senza valore, il cui comportamento deplorevole e miserevole ha minato la stima che nutrivamo per lui e per il suo operato. ... terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Il numero 37 nella smorfia napoletana rappresenta il monaco. Il mondo attorno a noi più volte ci mette davanti agli occhi il numero 7. Il numero 73 nella smorfia napoletana viene rappresentato dall’ospedale. Tuttavia, se la fontana non è funzionante o senza acqua può voler rappresentare che si è appena usciti da una particolare relazione, forse troppo morbosa oppure troppo appassionante, oppure che c’è qualcosa che non va e, in base ad altri elementi onirici, non sarà difficile individuare la causa dell’insoddisfazione o del dispiacere. Andiamo a vedere qual è il significato di questo numero all’interno dei sogni. Il significato dei sogni e dei numeri Descrivi un evento accaduto oppure inserisci le parole chiavi degli elementi più rilevanti del tuo sogno , scopri il suo significato e l'interpretazione e trova i numeri da 1 a 90 da giocare al Lotto e Superenalotto . Un altro elemento onirico molto importante perché associato all’acqua, fonte di vita e purificazione, è.. ... Appartiene alla cultura napoletana e non poteva mancare nella Smorfia e nella sua tabella, Pulcinella.. Il ladro rappresenta, in primo luogo, una persona che si aprofitta degli altri e arriva al suo scopo principale: arrivare al suo fortino. 71 l’omm e merd. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. di Marco il 12 Dicembre 2015. Smorfia napoletana interpretazione sogni e numeri fortunati. La bottega, puteca a Napoli, nella smorfia fa 86. naturalmente fra le caselle del tabellone non poteva mancare la dedica al luogo di lavoro per eccellenza, sede dell’arte artigianale e spesso unico e generico La bambina o il Bambino per gli antichi rappresentava una persona priva di ragione che solo con una giusta educazione riuscirà a diventare un vero e proprio individuo. LA SMORFIA NAPOLETANA. Almanacco di Martedì, 15 Dicembre 2020; La Sacra di San Michele; Emergenza Covid e attività lavorative. Scarica, Copyright © 2021 AMB WEB - All Rights Reserved -, Significato del numero 75 nella Smorfia Napoletana, Significato del numero 77 nella Smorfia Napoletana, Significato del numero 70 nella Smorfia Napoletana, Sognare di essere inseguiti – Interpretazione del sogno e numeri, Sognare il cimitero, il camposanto – Interpretazione del sogno e numeri, Sognare di salire o scendere le scale – Interpretazione del sogno e numeri, Sognare di essere aggrediti – Interpretazione del sogno e numeri, Sognare di Gridare – Interpretazione del sogno e numeri. Pizzerie a Caronno Pertusella | Trova su Virgilio gli indirizzi, i numeri di telefono ed informazioni di tutte le aziende e i professionisti per Pizzerie a Caronno Pertusella. Significato del numero 76 nella Smorfia Napoletana: 76 'a funtana. Quando nei sogni appare una fontana questa rievoca i progetti e le aspettative più profonde del sognatore che desidera vederli al più presto concretizzati. ... terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Cambiamo prospettiva e allontaniamoci da quelli che sono i principi della numerologia. Oltre ovviamente a giocarlo se è uno dei vostri numeri preferiti, perché magari associato alla data di nascita vostra o di un vostro caro, il 76 nella smorfia è la fontana. 27 - abitata. Your email address will not be published. Stesso tipo di ragionamento per altri sogni associati al 76 come il sognare di frustare o di vedere un uomo frustato, simbolo di punizione ma anche di autorità, la prima temuta l’altra desiderata, o anche il sogno nel quale c’è un orchestra, in questo caso i risvolti simbolici potrebbero essere due e completamente opposti: se siamo spettatori dell’orchestra può darsi che il nostro inconscio ci sta dicendo che dedichiamo forse troppo tempo a piaceri oziosi, se invece siamo parte dell’orchestra vuol dire che amiamo il lavoro di squadra, che vorremmo essere circondati da persone che la pensano come noi per poter realizzare uno scopo comune, mettendo in secondo piano così anche la propria individualità. Click here for instructions on how to enable JavaScript in your browser. Fra questi tasselli ci sono anche dei numeri, celati dietro i simboli, numeri che compongono la realtà ed il mondo onirico e che possono essere usati per far entrare un po’ di magia anche nella vita quotidiana, il gioco in fondo sta tutto lì, nell’essere in grado di individuare i segni che ci circondano, nel saperli capire e convertire in numeri, nel giocarli nell’ordine e nella sequenza giusta, nel fremere per l’estrazione e nell’esultare di gioia per il risultato, in fondo non è nient’altro che una parafrasi della vita stessa, quando lottiamo per un obiettivo e lo otteniamo con più o meno sforzo, con grande o piccolo impegno. Il numero 76 nella smorfia napoletana viene rappresentato dalla fontana. Una fontana con elementi architettonici particolarmente elaborati, considerati artistici, diventa il 63 e, se la si vede nel centro di un giardino o di una piazza, diventa il 50. Il numero 78 nella smorfia napoletana viene rappresentato dalla prostituta. Smorfia napoletana Cosa è associato al numero 76 nella Smorfia napoletana? Your email address will not be published. Le fontane utilizzate come ornamento si svilupparono durante l’età ellenistica e furono tra le sue opere più rappresentative, e poi questo uso fu esteso anche nella Roma antica dove queste fontane presero il nome di ninfei. Numero 72 nella smorfia – ‘a Maraviglia (Lo stupore) by admin / Friday, 08 July 2016 / Published in numero Quante volte sentiamo dire “ormai non ci si stupisce più di niente” ebbene non siate così cinici e lasciatevi affascinare dalle tante piccole meraviglie del mondo, perché anche …